Biopsie ed agoaspirati
Di fronte ad una lesione cutanea, la diagnosi clinica eseguita da un dermatologo è importante. Tuttavia anche per i medici esperti l’accuratezza clinica non è sempre sufficiente e si rende di frequente necessario l’esame istologico oltre alla diagnosi clinica.
Ciò si concretizza nel prelevare con varie tecniche tutta la lesione oppure un suo frammento e osservarla al microscopio, procedura che viene definita genericamente “biopsia”. A seconda della tecnica utilizzata, al termine della procedura vengono posizionati o meno punti di sutura.
Anche per le lesioni della bocca, mucose oppure intraossee, la biopsia è una procedura di fondamentale importanza. Il prelievo mediante ago sottile è invece riservato a specifiche lesioni profonde e per questo è più accurato se eseguito con l’ausilio di un ecografo per una visione diretta della massa che si deve raggiungere.
Eseguo biopsie ed agoaspirati con varie tecniche, il campione verrà sempre puntualmente e correttamente inviato ad un servizio di Anatomia Patologica per eseguire esame istologico o citologico.