Medicina estetica del viso
Filler a base di acido ialuronico e Botox sono tra le principali sostanze in grado, con meccanismi diversi, di migliorare e prevenire i segni del tempo contribuendo al benessere dell’individuo.
L’obiettivo dev’essere sempre l’armonia e la naturalezza. Esse possono essere usate solo da un medico e vengono iniettate mediante piccole siringhe con aghi sottili. Le tecniche sono diverse a seconda della sostanza impiegata e della finalità, potendo andare dall’infiltrazione diretta della ruga o del muscolo mimico che la determina alle multiple piccole infiltrazioni sottocutanee (biostimolazione/biorivitalizzazione/microbotox) all’infiltrazione profonda di sostegno e volumizzante, e possono essere combinate per un miglior effetto.
Inoltre possono essere indicate per altre finalità quali volumizzazione estetica delle labbra o altre aree del viso, rinoplastica non chirurgica, trattamento di cicatrici, miglioramento della cute seborroica, acne, trattamento dell’iperidrosi, trattamento della scialorrea, etc. In ogni caso tutte queste procedure sono eseguibili ambulatorialmente, senza o con anestesia locale, e i loro effetti non sono permanenti cosicchè è consigliabile ripeterle a distanza di qualche mese per mantenere o modificare il risultato raggiunto.